Microbiologia
Il settore di microbiologia, con le sue strutture e le sue procedure analitiche validate e confermate dalla partecipazione a circuiti interlaboratorio nazionali ed europei, assicura una vasta gamma di ricerche. Detiene inoltre competenze, attrezzature e protocolli traccianti tutte le analisi microbiologiche comunemente necessarie per una verifica dell'igiene industriale, della sicurezza alimentare (HACCP) e del rispetto del sistema ecologico ed agronomico.
Le matrici analizzate in questo settore sono varie: acque ed alimenti ad uso umano (compresi vegetali semplici di ogni tipo, freschi o secchi, composti ed elaborati quali minestroni, contorni, passati, gelati, vino, prodotti da forno semilavorati).
I parametri di ricerca più frequenti sono:
Carica aerobica totale, Coliformi totali, Enterobacteriaceae, Escherichia Coli, Listeria monocytogenes, Salmonella spp., Stafilococchi coagulasi positivi, Muffe, Lieviti, Bacillus cereus, Pseudomonas spp, batteri lattici, Enterobacter sakazakii. Meno frequenti sono le ricerche per il Clostridium perfringense il Vibrio cholerae e parahaemolyticus.
Il laboratorio ha l'accreditamento ACCREDIA per tutti i principali parametri microbiologici da ricercare nel settore agroalimentare.
La strumentazione principale utilizzata in questo settore è costituita da: camere di crescita a temperatura controllata, cappe microbiologiche a flusso verticale, germodepuratori ambientali, Real Time PCR.