
Che cos'è
La Shelf – life di un alimento rappresenta in modo fedele il periodo di conservazione durante il quale il prodotto mantiene inalterate le caratteristiche che lo rendono commerciabile. Riuscire a stabilire con certezza questo periodo è complesso, richiede competenze specifiche.
La misurazione
Uno dei primi aspetti da tenere in considerazione per determinare la shelf – life è la tipologia di prodotto sul quale dev’essere calcolato, quindi su diverse tipologie di prodotti si avranno differenti target analitici da tenere in considerazione. Prodotti non deperibili (prodotti da forno): irrancidimento dei grassi e colori: Prodotti deperibili (es. gelati): crescita microbica.
Analisi Organolettiche
È molto importante valutare le caratteristiche organolettiche del prodotto, attraverso una valutazione visiva, olfattiva e gustativa, così da determinare, oltre che la salubrità anche la persistenza delle caratteristiche indispensabili alla commerciabilità.
Queste specifiche analisi possono essere condotte sotto “stress termico” accelerando le tempistiche.