Sicural ha ottenuto l’estensione per l’accreditamento di nuove prove relative alla chimica alimentare. Con il metodo interno PA 227 del 2022 tecnica HPLC-RID, il laboratorio determina […]
Il 28 e 29 marzo Sicural si è sottoposto all’Audit di sorveglianza Accredia risultando conforme ai requisiti per l’accreditamento secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC […]
Dopo la proroga del 2021 è entrato ufficialmente in vigore dal 1 gennaio 2022 il nuovo Regolamento UE che comporta alcuni cambiamenti relativi alla gestione dei prodotti […]
Sicural ha superato il circuito interlaboratorio organizzato da “Qualität & Sicherheit” nello scorso autunno. “Qualität & Sicherheit” (di cui QS ne è l’acronimo) è lo standard principale […]
Hai necessità di valutare il tuo suolo dal punto di vista agronomico? Devi fare un nuovo impianto e non conosci la situazione chimico-fisica del tuo terreno? […]
Sicural ha messo a punto il metodo per la determinazione di ossido di etilene in matrici alimentari in particolare spezie, bevande a base vegetale e sementi. […]
Con una esperienza decennale, SICURAL è il laboratorio leader italiano nelle analisi distruttive del kiwi. Accreditato per Sostanza Secca, ° Brix, Colore e multiresiduali, il laboratorio […]
Dal 1 gennaio 2022 entreranno in vigore le nuove liste aggiornate delle molecole ammesse in agricoltura biologica. Il laboratorio Sicural è riconosciuto dal Ministero della Salute […]
Non solo un argomento attuale ma già negli anni ’80 il famoso entomologo e divulgatore Giorgio Celli evidenziò il problema legato al rischio di moria delle […]