Il laboratorio Sicural a Luglio ha rinnovato l’accreditamento Accredia avendo superato positivamente l’Audit programmato a fine Aprile. Sicural ha ottenuto il primo accreditamento nel lontano 1996 […]
E’ entrato in vigore il 23/02/2023 il Decreto Legislativo n° 18 per attuazione della Direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre […]
E’ di prossima entrata in vigore, dal 22 febbraio 2023, il Regolamento 2022/1343 DELLA COMMISSIONE del 29 luglio 2022che modifica gli allegati II e III del […]
Triplo Quadrupolo con autocampionatore PAC e ICP massa Il triplo quadrupolo consente di analizzare frutta, verdura, alimenti per le sostanze volatili caratterizzanti quel prodotto. Oltre al […]
La furosina è uno dei prodotti che si formano nella prima fase della reazione di Maillard, che avviene, ad alta temperatura, tra zuccheri riducenti e proteine […]
A partire da 1 gennaio 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento (UE) 2022/1370 che modifica il Regolamento (CE) 1881/2006 per i limiti di OCRATOSSINA. Sono […]
Le analisi sul profilo aromatico stanno prendendo sempre più piede. Grazie a questa profilazione, in particolare per i piccoli frutti, si può caratterizzare la propria produzione, […]
Con un punteggio di 10/10, il laboratorio Sicural conferma l’accreditamento QS “Qualität & Sicherheit” anche per il 2022. Partecipando al circuito primaverile con un test di matrice mirtilli, […]
Il laboratorio Sicural, con professionalità e competenza, è a disposizione di chi necessita di uno screening delle tossine dell’Alternaria. Già nel 2011 EFSA aveva espresso un […]